Fisioestetica come gesto di cura rivolto a ogni persona
Prestare gesti di attenzione a sé stessi prendendosi cura del proprio corpo interessa trasversalmente il pubblico sia femminile sia maschile incontrando le esigenze di ogni persona. La crescente consapevolezza di mantenere un corpo sano e curato avvalendosi di soluzioni innovative rivela, sempre di più, un cambiamento culturale che “normalizza” la cura estetica anche tra gli uomini, un tempo appannaggio esclusivamente femminile. In questo contesto, la fisioestetica, branca della fisioterapia e della massoterapia orientate alla cura dell’estetica del corpo, punta al ripristino funzionale per migliorare gli inestetismi causati da disfunzioni o disequilibri. Il punto di forza della fisioestetica sta nell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, destinate normalmente alla riabilitazione a scopo terapeutico, che hanno interessanti effetti a livello estetico sostituendosi a tecniche invasive o chirurgiche.

Un team specialistico per un percorso personalizzato
Ogni corpo è diverso e ogni esigenza è unica. Il Centro medico Althea dispone di un team multidisciplinare specializzato in fisioestetica, nutrizione, linfologia, endocrinologia, fisioterapia per garantire a ogni persona un’esperienza di cura personalizzata e ricalibrata, in progress, durante il percorso stay on therapy.
Fisioestetica maschile: tra prevenzione e mantenimento
Gli uomini che scelgono di ricorrere a trattamenti fisioestetici hanno l’esigenza di prevenire e contrastare la perdita di tono muscolare, l’invecchiamento cutaneo e gli accumuli adiposi localizzati, a volte difficili da eliminare solo con l’esercizio fisico. La fisioestetica può intervenire sia sul rimodellamento del corpo riducendo la presenza di adiposità localizzate in aree critiche come addome, fianchi e pettorali per ottenere una silhouette più armoniosa e definita, sia sulla ridefinizione del viso agendo sui principali fattori di invecchiamento quali la perdita della tonicità e la riduzione della produzione di collagene, essenziali per contrastare i segni del tempo e migliorare la compattezza e l’elasticità della pelle. Una volta individuato l’inestetismo e definite le modalità di intervento si possono conservare, nel tempo, i risultati pianificando un programma di mantenimento periodico.
Cosa si cura con la Fisioestetica?
Tramite la personalizzazione del trattamento, l’utilizzo di elettromedicali e tecnologie all’avanguardia, la specializzazione e la professionalità del personale terapico, si interviene sulle criticità e sugli inestetismi che possono interessare il viso e il corpo di ciascuna persona. Nello specifico, la fisioestetica si occupa di contrastare e prevenire:
- Adiposità localizzate (trattamenti snellenti e rimodellanti)
- Lassità dei tessuti e pelle flaccida
- Problematiche circolatorie e linfatiche (gambe e caviglie gonfie)
- Cellulite nei vari stadi (edematosa, fibrosa, sclerotica) e ritenzione dei liquidi
- Gambe stanche e dolenti
- Cicatrici e smagliature
- Edema post chirurgico (es. post liposuzione)
- Stimolazione del metabolismo.
Le apparecchiature elettromedicali usate in fisioestetica per il trattamento del viso lavorano efficacemente su:
- Ringiovanimento del viso e trattamento delle rughe
- Riduzione dell’edema e delle borse sotto gli occhi
- Doppio mento
- Tonicità della pelle
- Ridefinizione dell’ovale.